Mostra degli abiti di scena del baritono Mattia Battistini (1856-1928)
Sabato 25 febbraio si inaugurerà, presso la Villa Borletti di Origgio, la mostra, realizzata dall'associazione "Amici di Villa Borletti di Origgio", dei costumi di scena di Mattia Battistini, uno dei più grandi baritoni a cavallo dei secoli XIX e XX, tanto famoso ai suoi tempi da essere chiamato “Il Re dei baritoni e il baritono dei Re”.
Nella sale della Villa Borletti si potranno ammirare oltre 60 costumi indossati da Mattia Battistini nelle molte opere liriche del suo vastissimo repertorio, di quasi 80 opere, che vanno da Verdi a Mozart, da Donizetti a Rossini ed oltre.
La mostra si svolgerà lungo otto sale, dove saranno esposte anche foto di scena e della vita privata di Battistini. Una nona sala sarà dedicata ai costumi di una cosiddetta compagnia itinerante (chiamata anche compagnia di giro o scavalca montagne) anch’essa a cavallo fra il XIX e il XX secolo, per permettere ai visitatori di osservare la differenza fra la ricca costumistica di un grande baritono e i costumi “poveri” di una compagnia che non si esibiva nei grandi teatri ma nelle piazze dei paesi.
I costumi di Mattia Battistini sono stati prestati dal Comune di Contigliano, che ne ha la proprietà per disposizione testamentaria del baritono.
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà inaugurata sabato 25 febbraio 2023 dalle ore 17 e rimarrà aperta il sabato e la domenica, dal 16 febbraio al 30 aprile, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Per informazioni o prenotazione gruppi scrivere a borletti.origgio@gmail.com o chiamare il nr. 333 6919848.