Biblioteca
Cos’è
L'ingresso alla biblioteca è libero ed aperto a tutti.
Per accedere ai servizi offerti è necessario iscriversi.
L'iscrizione avviene tramite la Carta Regionale dei Servizi ed è gratuita.
PRINCIPALI SERVIZI OFFERTI DALLA BIBLIOTECA
Prestito in Sede
Sono disponibili al prestito:
Libri di narrativa e saggistica per adulti
Libri di narrativa e saggistica per ragazzi
I periodici, a partire dal mese successivo all'uscita
E' possibile prendere in prestito sino ad un massimo di 10 libri contemporaneamente.
La durata del prestito è di trenta giorni.
E' possibile rinnovare il prestito per una sola volta e solo se il documento non è' stato richiesto.
Prestito Interbibliotecario
Oltre ai libri disponibili in biblioteca, è possibile richiedere i libri presenti nel catalogo collettivo,
appartenenti a tutte le Biblioteche della Rete.
Consultazione in Sede
Sono destinati alla solo consultazione in sede le enciclopedie, gli atlanti, i dizionari e i numeri della Gazzetta Ufficiale
Sala lettura e studio
La biblioteca dispone di posti a sedere, dove poter leggere e studiare, da soli o in gruppo.
Periodici
Il notiziario- Settimanale di cronaca del nord ovest di Milano
Vivere – Periodico di Monza e della Brianza
La provincia – Trimestrale della Provincia di Milano
National Geographic Italia
Geo
Protezione Civile Italiana - Mensile di informazione
Arcipelago - Trimestrale di idee e proposte della Provincia di Varese
Postazione Internet
E' a disposizione degli utenti una postazione per navigare in internet.
Il servizio è gratuito.
Il tempo di utilizzo per ogni utente è di 30 minuti.
Tale periodo può essere prolungato se non ci sono altre richieste.
Fotocopie
Il costo del servizio fotocopie/stampa è di 0,10 cent per foglio (A4, b/n)
Organizza attività di promozione alla lettura e conoscenza della biblioteca, visite guidate a mostre d'arte e serate a teatro, corsi creativi, di informatica e di lingue.